L'IDENTITA'
CHI SIAMO
Persone, prima ancora di essere una Società.
Persone che hanno una visione comune ed entusiastica di come mettere la propria esperienza al servizio delle aziende.

FRANCESCO BOCCIONI
• Engineering Management
• Sustainability & Ecologic Transition
• Aftersales Management
• Supply Chain Management
CARMELO D’ANDREA
• Business Development
• Strategy Management
• Sales and Marketing
ANTONIO CANNONE
• Civil Engineering Management
• Construction Engineering Management
• Site management
PASQUALE CANNONE
• Innovation Management
• Design Thinking
• Lean, Kaizen Thinking
• Project Direction
shape2change ha 4 punti cardinali
più una solida cerchia di business partners
per dare sempre un volto all’affidabilità di shape2change
L'IDENTITA'
CHI SIAMO
Persone, prima ancora di essere una Società.
Persone che hanno una visione comune ed entusiastica di come mettere la propria esperienza al servizio delle aziende.

- Innovation Management
- Design Thinking
- Lean, Kaizen Thinking
- Project Direction
- Engineering Management
- Sustainability & Ecologic Transition
- Aftersales Management
- Supply Chain Management
- Civil Engineering Management
- Construction Engineering Management
- Site management
- Business Development
- Strategy Management
- Sales and Marketing
COSA CI PIACE
Ci piace lavorare, far crescere le risorse,trasformare le opportunità in veicoli di miglioramento.
Ci piace aiutare a strutturare il cambiamento e guidarlo verso contesti stabili di crescita concreta.
Ci piace mettere a disposizione tutto quello che abbiamo imparato nei decenni di esperienza, maturata sul campo.
Ci piace stare alla larga dalle consulenze mordi e fuggi.
Non produciamo presentazioni e non confezioniamo consigli distaccati.
Ci piace rimanere al fianco della prima linea, che ci sia da festeggiare per i risultati raggiunti o ci sia da prendere schiaffi
per nuovi problemi imprevedibili, fornendo la soluzione.
L'ESPERIENZA
VISIONE GLOBALE, FOCUS LOCALE

L’esperienza internazionale e la conseguente visione globale che ci contraddistingue, danno struttura ed efficacia alla nostra capacità
di leggere i processi e le dinamiche aziendali e di disegnare, strutturare, dosare e guidare il cambiamento.
La visione globale si integra con un’ esperienza diretta nelle realtà del territorio, nei siti produttivi, negli open space in cui si sviluppa il prodotto,
nelle stanze e nei corridoi in cui si costruiscono le azioni di supply chain per incrementare marginalità e qualità, nei luoghi in cui si disegna
il piano strategico dell’azienda con gli occhi al futuro.
In realtà locali, che siano o no parte di strutture più complesse multinazionali. La realtà.
Chi conosce la realtà riesce ad interpretarla e governarla meglio. Riesce a dare una maggiore garanzia di stabilità dei risultati.
I SETTORI











shape2change – business engineering